La storia di
"iFerrari" affonda le sue radici nell'esperienza e nella
tenacia contadina di Angelo Mario Ferrari, da più di 50 anni risicoltore, e diventato
produttore pluripremiato di riso da seme certificato coltivato in Sardegna e
fornito ai migliori produttori nazionali.
L’Azienda
di Angelo Mario Ferrari nasce quando, dopo aver lavorato con il padre Giovanni,
agricoltore bresciano arrivato in Sardegna
per coltivare la terra, decide di
mettersi in proprio acquistando la tenuta agricola di Pinna Manna nella Piana
di Oristano, con i terreni affacciati sul Golfo, un territorio particolarmente
vocato alla risicoltura grazie alle sue condizioni climatiche: « È tutto merito
del clima mite, del sole e del maestrale che spazza le risaie e aiuta a tenere
le piante pulite, riducendo le malattie » spiega Angelo Mario.
Nel 1978 diventa co-fondatore della Cooperativa Sardo Piemontese Sementi
(Sapise), leader in Italia nel settore e pluripremiata per le sementi da riso,
con la quale l’Azienda iFerrari lavora tuttora proseguendo con un alto standard
di qualità.
Insieme
ai figli Giovanni (responsabile della produzione),
Daniela (responsabile della parte contabile), Marinella (responsabile della
parte amministrativa), e Carlo (responsabile del settore commerciale), da circa
10 anni commercializza dei risi di alta qualità: «Abbiamo scelto di
puntare per il momento sulle varietà più importanti del settore. – sottolinea
Carlo Ferrari – Il Riso Venere ed Ermes sono stati brevettati dalla nostra
cooperativa, nel centro di ricerca Sapise a Vercelli. Il Venere è il primo riso
nero in Italia, talmente conosciuto da esser diventato sinonimo di riso nero,
pur essendoci almeno altre sei-sette varietà di nero in commercio. Ermes è un
riso rosso integrale ed aromatico, come il riso nero anch’esso ricco di
antociani, preziosi alleati antiossidanti e antitumorali. Il Carnaroli, ideale
per risotti e ricette tradizionali, e l’Apollo, l’aromatico caratterizzato dal
chicco lungo».
Una storia di eccellenza quella de “iFerrari”, che dedicano il
loro tempo al miglioramento, investendo sulla qualità, adottando una produzione
a ridotto impatto ambientale, certificata “produzione integrata”, ed utilizzando
100% energia rinnovabile; grazie
all’ingente impegno che hanno posto nella ricerca e nella cura di ogni
prodotto, si sono sviluppate qualità resistenti e altamente profumate.